Fumetti e cartoons, una grande risorsa per l’umanità, un modo di rappresentare la vita e anche di viverla. A Torino tra il 6 e l’8 aprile il festival “Cartoons on the bay”, promosso dalla Rai e organizzato da Rai Com, è una grande occasione di incontro e di confronto tra i creativi italiani e del mondo, in particolare i giapponesi (paese ospite) fondatori e cultori del mito dei manga e dell’animazione cross-mediale. Ci saranno anteprime e retrospettive, per i bambini e per gli adulti che sono stati bambini. Ognuno di noi si porta nel cuore un cartone che a un certo punto gli ha salvato la vita.
[Numero: 73]
[Sommario - Numero 73]
Omini verdi rossi blu visti da un grattacielo. È cominciata così
Davide Dileo (aka Boosta)
Davide Dileo (aka Boosta)
Giorno e notte a disegnare: il manga è vero sacrificio
Guido Tiberga
Guido Tiberga
Estro, arte e “Anime” sul sentiero tra noi e l’Oriente
Roberto Genovesi
Roberto Genovesi
E si rideva fino alle lacrime
Maurizio Maggiani
Maurizio Maggiani
Ezechiele
di Maurizio Cucchi
di Maurizio Cucchi
Con Picadon è caduto il tabù di raccontare Hiroshima
Sayoko Kinoshita
Sayoko Kinoshita
Massoni, hippy, razzisti o comunisti: l’ermeneutica applicata ai Puffi
Massimiliano Panarari
Massimiliano Panarari
Genitori e bambini: lasciamoli guardare in pace i loro cartoni
Francesco Mangiapane
Francesco Mangiapane
TUTTI GLI ARTICOLI
[Numero: 73]
un manga ti salva la vita
[Numero: 73]
un manga ti salva la vita
[Numero: 73]
un manga ti salva la vita
[Numero: 73]
un manga ti salva la vita
Come si legge?
