Prendiamoci una pausa, rompiamo il trantran. E tutto comincia dall’immaginazione, spiega Stefano Bartezzaghi, come quando da bambini dicevamo: “Facciamo che...” Si gioca da piccoli e si gioca da grandi, si gioca per uscire dal mondo e si gioca per governarlo.
Il gioco: l’attività più seria che ci sia.
[Numero: 40]
[Sommario - Numero 40]
Beccaccino da campeggio
Maurizio Maggiani
Maurizio Maggiani
Giochi vecchi e nuovi: tutto comincia di lì
Maria Corbi
Maria Corbi
John Nash, l’equilibrio di una vita squilibrata
Piergiorgio Odifreddi
Piergiorgio Odifreddi
Sei stato lego o meccano? Il destino in un mattoncino
Piero Bianucci
Piero Bianucci
Quando si gioca non si è mai da soli
Roger Caillois
Roger Caillois
Pokenomics, realtà (e business) aumentati
Bruno Ruffilli
Bruno Ruffilli
Il bello del gioco di testa: è come andare a una festa e incontrare sconosciuti
Stefano Bartezzaghi
Stefano Bartezzaghi
TUTTI GLI ARTICOLI
[Numero: 40]
A che gioco giochiamo
[Numero: 40]
A che gioco giochiamo
Come si legge?
