Ogni anno finiscono in mare milioni di tonnellate di plastica.
E questa è solo una delle emergenze che stanno mettendo in pericolo la salute degli oceani e dunque lo stato di salute dell’intero pianeta. Pubblichiamo il documento che in questi giorni sarà sul tavolo dei grandi della Terra che si riuniscono a Tokyo per il G7. Non c’è da aspettarsi decisioni risolutive, ma sarebbe già importante che, come sta avvenendo faticosamente per il clima, si affermasse una nuova responsabilità: non esistono altri pianeti su cui trasferire l’umanità. Se vogliamo salvarci, dobbiamo accudire e salvare l’unico pianeta che abbiamo
[Numero: 30]
[Sommario - Numero 30]
Siamo pronti alla fioritura delle alghe aliene?
Nadia Pinardi
Nadia Pinardi
La ricchezza dimenticata delle acque profonde
Roberto Danovaro
Roberto Danovaro
Il potere dell’uragano
Joseph Conrad
Joseph Conrad
Una mappa dei fondali per rendere più sicure le nostre coste
Fabio Trincardi
Fabio Trincardi
L’era dell’Antropocene dove l’uomo mette in pericolo la sua specie
Roberto Giovannini
Roberto Giovannini
meraviglie
Maurizio Cucchi
Maurizio Cucchi
Quando guidavano le stelle
Fabio Pozzo
Fabio Pozzo
Il sapore del salmastro forte e perduto
Maurizio Maggiani
Maurizio Maggiani
Così sta cambiando il mare: per salvarci dobbiamo salvarlo
Ferdinando Boero
Ferdinando Boero
Sfiorata dal ferro la balena fuggiva...
Herman Melville
Herman Melville
Caccia alla plastica un batterio ci aiuterà
Piero Bianucci
Piero Bianucci
Un capodoglio bianco sulla mia LineaBlu
Donatella bianchi
Donatella bianchi
TUTTI GLI ARTICOLI
[Numero: 30]
Mare amaro
infografica
[Numero: 30]
Mare amaro
[Numero: 30]
Mare amaro
[Numero: 30]
Mare amaro
Come si legge?
