Genitori, insegnanti e soprattutto ragazzi di fronte al momento esistenziale più difficile: non si è più bambini e non si è ancora adolescenti. Dei mutanti che portano in sé tutte le contraddizioni, chimiche, fisiche, biologiche, culturali. Di fronte a figli che facciamo fatica a riconoscere, bisogna conservare il sangue freddo, allearsi con maestri e professori ed essere presenti. Sopravvivere si può.
[Numero: 127]
[Sommario - Numero 127]
Ci sono gli “accelerati” e i “rallentati” ma tutti hanno bisogno di sapere che dietro le loro porte chiuse noi ci siamo
Alessandra Di Pietro
Alessandra Di Pietro
Insieme in bici e al cinema non temete i piccoli mostri
Federico Taddia a colloquio con Alberto Pellai
Federico Taddia a colloquio con Alberto Pellai
Domani
Maurizio Cucchi
Maurizio Cucchi
Azzurro la mia Metamorfosi
Maurizio Maggiani
Maurizio Maggiani
Imbranati alla meta. Tutti i consigli da non seguire
Elisabetta Pagani
Elisabetta Pagani
Ore 12, lezione di fisica per i Ragazzi della via Pál
Ferenc Molnár
Ferenc Molnár
TUTTI GLI ARTICOLI
[Numero: 127]
preadolescenti letà fragile istruzioni per luso
[Numero: 127]
preadolescenti letà fragile istruzioni per luso
Origami
[Numero: 127]
preadolescenti letà fragile istruzioni per luso
[Numero: 127]
preadolescenti letà fragile istruzioni per luso
Origami
Federico Taddia a colloquio con Alberto Pellai
Breve manuale di sopravvivenza per i genitori
[Numero: 127]
preadolescenti letà fragile istruzioni per luso
Come si legge?
