Niente sarà più come prima. Il caso del produttore di Hollywood Weinstein, denudato nell’esercizio del potere attraverso il ricatto sessuale, ha aperto una voragine nelle società .
Ci sono le donne che parlano e quelle che non lo fanno, ma lo spettacolo dei potenti messi di fronte alla vergogna dell’intimità ha spostato il livello della sensibilità collettiva.
Ed è un bene.
Resta da capire che evoluzione avranno i valori del corteggiamento e della seduzione, che nel gioco della vita sono importanti come l’aria che si respira
[Numero: 105]
[Sommario - Numero 105]
Il maniaco di Origami
Dario Campagna
Dario Campagna
1979-2017. Al processo per stupro l’imputata è sempre lei
Pierangelo Sapegno
Pierangelo Sapegno
Volevo diventare una stella del cinema
Maurizio Maggiani
Maurizio Maggiani
Amarsi tra quarant’anni il desiderio ai tempi del Regolamento
Andrea Malaguti
Andrea Malaguti
Si sono rotti gli schemi: non tutte le donne da una parte né tutti gli uomini dall’altra
Linda Laura Sabbadini
Linda Laura Sabbadini
È come dopo l’atomica: serve un nuovo codice
Egle Santolini
Egle Santolini
Parigi, rissa tra veri maschi
cesare martinetti
cesare martinetti
Dodici regole per l’uomo
dell’Anno Zero
Caterina Soffici
Caterina Soffici
TUTTI GLI ARTICOLI
[Numero: 105]
il mondo dopo weinstein
[Numero: 105]
il mondo dopo weinstein
[Numero: 105]
il mondo dopo weinstein
[Numero: 105]
il mondo dopo weinstein
[Numero: 105]
il mondo dopo weinstein
Origami
Linda Laura Sabbadini
[Numero: 105]
il mondo dopo weinstein
Come si legge?
