Buoni o cattivi, silenziosi o fastidiosi come una zanzara, gli Uav (oggetti volanti senza pilota) o se preferite i droni stanno colonizzando il cielo. Sono stati l’arma segreta della presidenza Obama nella guerra contro il terrorismo. Hanno ucciso nemici e anche molti innocenti aprendo interrogativi morali nuovi.
Portatori di innovazione inarrestabile e inquietante immaginando macchine dotate di intelligenza artificiale in grado di scegliere da sole bersagli e obbiettivi.
Ma anche portatori di strabilianti possibilità di impieghi civili. Quello che è certo è che una nuova era si sta aprendo.
[Numero: 104]
[Sommario - Numero 104]
Dieci anni di DJI: la riscossa dei droni la guida la Cina
Bruno Ruffilli
Bruno Ruffilli
La “drone-mania” non è solo una moda una nuova era è cominciata
Luciano Castro*
Luciano Castro*
Italia 2037: schiere di droni si muovono ordinatamente...
Beniamino Pagliaro
Beniamino Pagliaro
Il mio elastico faceva più allegria
Maurizio Maggiani
Maurizio Maggiani
Il pilota
Maurizio Cucchi
Maurizio Cucchi
La guerra segreta di Obama con i missili “spara e dimentica”
Nicolas Lozito
Nicolas Lozito
Ho preso il taleban con il joystick da Las Vegas
William Langewiesche
William Langewiesche
Bye-bye dolly! così i droni cambiano il cinema
Steve Della Casa
Steve Della Casa
TUTTI GLI ARTICOLI
[Numero: 104]
invasione dei droni
Origami
Bruno Ruffilli
Incontro con il managing director per l’Europa del marchio che oggi apre un nuovo store in Italia: «Batterie e normative gli unici limiti al volo»
[Numero: 104]
invasione dei droni
[Numero: 104]
invasione dei droni
[Numero: 104]
invasione dei droni
[Numero: 104]
invasione dei droni
Origami
[Numero: 104]
invasione dei droni
Come si legge?
