Tutti gli articoli del numero

Dopo alcune migliaia di anni di un’esistenza non sempre gloriosa, Homo Sapiens è arrivato a un bivio e questo 2019 appena cominciato può rappresentare molte cose, non solo simbolicamente. Quest’uomo e cioè tutti noi deve decidere se restare quel sapiens-insapiens che ha condotto il pianeta sull’orlo del collasso ambientale o diventare quel sapiens-sapiens che ha portato la sua scienza e la sua tecnica ad un livello tale che ne fanno un potenziale novello creatore. A patto che sappia governare quell’intelligenza artificiale che già ora è in grado di evolvere da sola. Dopo aver colonizzato il pianeta, Homo Sapiens rischia seriamente di essere colonizzato


[Numero: 155]
TUTTI GLI ARTICOLI
[Numero: 155]
Homo in sapiens 2019
Origami

[Numero: 155]
Homo in sapiens
Origami
Maurizio Cucchi  

[Numero: 155]
Homo in sapiens 2019
graphic-novel
[Numero: 155]
Homo in sapiens 2019
infografica
 

[Numero: 155]
Homo in sapiens 2019
Origami
 
Yuval Noah Harari

[Numero: 155]
Homo in sapiens 2019
Origami
Intervista di Pierangelo Sapegno  

[Numero: 155]
Homo in sapiens 2019
 
Come si legge?