Origami
“Origami” saluta i lettori, ma “tornerà in versione 2.0”
Da questa settimana il settimanale de La Stampa «Origami» non sarà più in edicola.
Era una rivista che scommetteva sulla carta: un unico grande foglio piegato e ripiegato, nato in gemellaggio con il francese «Le1 Hebdo» fondato da Eric Fottorino che l’art director Cynthia Sgarallino ha rielaborato in modo originale e riconosciuto: nei giorni scorsi «Origami» ha ricevuto il premio di “Excellence” dallo European Newspaper Award per i magazine.
Premiato il progetto editoriale di Origami
Il 30 novembre la giuria dell’European Award Newspaper, che ogni anno premia ideazione e design dei giornali in Europa, ha riconosciuto Origami per il suo intero progetto editoriale ed in particolare il poster del numero 114 che vedete qui riprodotto. Tre menzioni del premio sono andate anche a La Stampa per i progetti "visual" elaborati anche con Origami. Il numero premiato aveva per titolo: Attenta Luna, l’uomo ritorna. E Lo trovate nell’archivio del sito
Pittore, architetto, anatomista, inventore, geologo, ingegnere idraulico, poeta, musicista. Amava la proporzione l’uomo in cui tutto era sproporzionato a cominciare dall’ingegno.
In questo numero Origami elabora un codice leonardesco, ironico ma anche serissimo: si può davvero imparare a pensare come Leonardo? Sì, armonizzando corpo
e mente, senza avere paura di andare controcorrente elaborando ognuno nel suo piccolo un Codex Origamus...


[Numero: 171]
[Numero: 171]
Leonardo il Codex Origamus
Origami
Mattia Feltri  

[Numero: 171]
Leonardo il Codex Origamus
graphic-novel
[Numero: 171]
Leonardo il Codex Origamus
[Numero: 171]
Leonardo il Codex Origamus
[Numero: 171]
Leonardo il Codex Origamus
[Numero: 171]
Leonardo il Codex Origamus
GUARDA TUTTI I NUMERI
Gli ultimi numeri
 
Come si legge?