[Sommario - Numero 162]
Il dito della democrazia diretta
Davide Abbati
Davide Abbati
Voto online inaffidabile su segretezza e sicurezza
Stefano Zanero
Stefano Zanero
Comico delirio
Maurizio Cucchi
Maurizio Cucchi
Dall’Agorà ai caucuses la democrazia è una faticosa tela
Gianni Riotta
Gianni Riotta
Per alzata di spadino
Maurizio Maggiani
Maurizio Maggiani
L’obbedienza è un idolo social il modello cinese avanza
Marco Bentivogli
Marco Bentivogli
Metti un Casaleggio tra Rousseau e Gengis Khan
Jacopo Iacoboni
Jacopo Iacoboni
In ostaggio tra i sapientoni e i populisti
Colloquio con Loïc Blondiaux*
Colloquio con Loïc Blondiaux*
Dall’applausometro al televoto l’illusione di contare qualcosa
Alessandra Comazzi
Alessandra Comazzi
Vota uno solo: il magazziniere Norman
Isaac Asimov
Isaac Asimov
Il popolo sovrano
Comico delirio
Nessuno da sempre sa niente
di tutto ma oggi tutti dicono
a vanvera di tutto magari
nel buio di un clic su uno schermo.
Così ogni ignorante si crede
partecipe attivo e coinvolto
ed è solo, nel suo comico delirio,
un’infima rotella manovrata
da un’infinita mediazione
che aliena il soggetto più di prima
e lo fa credere di sè nonché del mondo
-che paradosso!- il vero e gran padrone.
[Numero: 162]