[Sommario - Numero 159]
Carlo Magno
Matteo Franco
Matteo Franco
A Churchill piaceva tanto l’Europa (pur di starne fuori)
Alberto Simoni
Alberto Simoni
Un fiume rosso di storia scorre lungo il Reno
Domenico Quirico
Domenico Quirico
Il nucleo duro
Cesare Martinetti
Cesare Martinetti
Scannarsi
Maurizio Cucchi
Maurizio Cucchi
Ma sulla Germania pesa l’ipoteca cinese
ALESSANDRO BARBERA
ALESSANDRO BARBERA
I soldati tedeschi non rubano asciugamani
Irène Némirovsky
Irène Némirovsky
Su aerei, elicotteri e spazio fanno da soli e uccidono l’idea
Francesco Grignetti
Francesco Grignetti
Praga, ricordando Jan Palach e l’innocenza perduta
Francesca Paci
Francesca Paci
L’italia deve saper giocare di sponda non di scontro
Michele Valensise e Francesca Sforza
Michele Valensise e Francesca Sforza
Carlo minimo
Maurizio Maggiani
Maurizio Maggiani
Onu, niente seggio europeo Parigi non rinuncerà al suo
Paolo Mastrolilli
Paolo Mastrolilli
Francia Germania ultima chiamata per Bruxelles
Onu, niente seggio europeo Parigi non rinuncerà al suo
La battaglia per la riforma del Consiglio di Sicurezza dell’Onu dura da quasi trent’anni, e nasce insieme dall’ego dei paesi, e dall’ambizione di avere un impatto maggiore sulla scena internazionale. Questo riguarda tanto chi spera di entrarci da membro permanente, come la Germania, quanto chi vuole evitare di esserne escluso, come l’Italia. Non è detto però che gli interessi dei singoli protagonisti coincidano con quello dell’umanità, che invece avrebbe bisogno di un organismo più efficace e fu...continua
PER LEGGERE ORIGAMI DEVI ESSERE ABBONATO
Il settimanale del giovedì che spiega la realtà,
un argomento alla volta
un argomento alla volta
ORIGAMI
Benvenuto
SEI GIÀ ABBONATO?
VUOI LEGGERE TUTTI GLI ARTICOLI?
scopri le offerte dell'abbonamento Tutto Digitale per pc, tablet e smartphone
scopri le offerte dell'abbonamento Tutto Digitale per pc, tablet e smartphone