[Sommario - Numero 150]
Aggiungi un posto a tavola
Carolina Grosa
Carolina Grosa
Il tormento dell’onnivoro
Elena Loewenthal
Elena Loewenthal
Il miglio esempio di cibo intelligente destinato a consumatori intelligenti. Le manipolazioni producono patologie
Salvatore Ceccarelli e Stefania Grando
Salvatore Ceccarelli e Stefania Grando
Da pilastro della crescita a spauracchio alimentare: la damnatio del glutine
Gianluca Nicoletti
Gianluca Nicoletti
Le torte della Vale
Maurizio Maggiani
Maurizio Maggiani
È una malattia non una moda solo il medico dà la dieta: il fai da te è scelta dissennata
Nadia Ferrigo
Nadia Ferrigo
Sì, sono celiaca-celiaca e ho sempre mangiato prosciutto
Nadia Ferrigo
Nadia Ferrigo
I chicchi di grano, modello di armonia
Predrag Matvejevic
Predrag Matvejevic
Celiaci o no, il gusto lo garantisco io
Rocco Moliterni
Rocco Moliterni
Celiaci veri e celiaci immaginari
È una malattia non una moda solo il medico dà la dieta: il fai da te è scelta dissennata
Si può guarire? Chi sono i “veri” celiaci? Mangiare senza glutine fa bene a tutti? Di celiachia si parla sempre più, ma spesso si straparla. Per fare un po’ di chiarezza interroghiamo Angela Calvi, dirigente medico dell’ospedale pediatrico Gaslini di Genova con l’incarico di alta specialità per la malattia celiaca.
La celiachia è nota fin dall’antica Roma. Ma per molto tempo è stata considerata una malattia dell’età pediatrica.
«Proprio per questo fino agli fine degli Anni Novanta trattavamo...continua
PER LEGGERE ORIGAMI DEVI ESSERE ABBONATO
Il settimanale del giovedì che spiega la realtà,
un argomento alla volta
un argomento alla volta
ORIGAMI
Benvenuto
SEI GIÀ ABBONATO?
VUOI LEGGERE TUTTI GLI ARTICOLI?
scopri le offerte dell'abbonamento Tutto Digitale per pc, tablet e smartphone
scopri le offerte dell'abbonamento Tutto Digitale per pc, tablet e smartphone