[Sommario - Numero 144]
Alieni del Molise, cani, porci e criceti dell’Honduras
Giovanni Scarduelli
Giovanni Scarduelli
Oggi la libreria sopravvive solo se forma la sua comunità
Davide Ferraris
Davide Ferraris
Otto libri ogni ora non fanno bene all’editoria
Francesca Sforza
Francesca Sforza
La gran fortuna di un romanziere
Maurizio Maggiani
Maurizio Maggiani
La magia del manoscritto è una scommessa sulla vita
Carmen Prestia
Carmen Prestia
Una vita sull’orlo del baratro dei libri non letti
Annalena Benini
Annalena Benini
Sempre più libri e meno lettori è l’epoca dell’usa e getta
Ernesto Ferrero
Ernesto Ferrero
L’editore ideale
piero gobetti
piero gobetti
La fabbrica dei libri che non si leggono
Una vita sull’orlo del baratro dei libri non letti
Il primo libro che ho letto da sola, da bambina, era un grande e grosso (mi sembrava grande e grosso) volume rilegato con le fiabe dei fratelli Grimm. Regalato a Natale, a Santo Stefano l’avevo già finito. Mia madre disse che avevo sbagliato, dovevo leggere piano, poche favole alla volta, godermele, disse che così era da pazzi. Per me è impossibile, leggere è sempre stato cadere dentro un libro, leggere subito, leggere tutto. Anche adesso se sto lavorando, scrivendo, leggendo altro, e ricevo un ...continua
PER LEGGERE ORIGAMI DEVI ESSERE ABBONATO
Il settimanale del giovedì che spiega la realtà,
un argomento alla volta
un argomento alla volta
ORIGAMI
Benvenuto
SEI GIÀ ABBONATO?
VUOI LEGGERE TUTTI GLI ARTICOLI?
scopri le offerte dell'abbonamento Tutto Digitale per pc, tablet e smartphone
scopri le offerte dell'abbonamento Tutto Digitale per pc, tablet e smartphone