[Sommario - Numero 131]
Le sere del solstizio
Maurizio Maggiani
Maurizio Maggiani
Akhenaton, l’eresia del faraone che credeva nel Sole
Vittorio Sabadin
Vittorio Sabadin
“Gaia”, una missione italiana fa il censimento degli altri soli
Antonio Lo Campo
Antonio Lo Campo
Peperoncino delle Ande e carcadè: migrazioni e clima cambiano i prodotti a km zero
Abderrahmane Amajou
Abderrahmane Amajou
Conosci la tua pelle e conoscerai te stesso. Il piacere della tintarella è come la droga
Laura Aguzzi
Laura Aguzzi
Viaggio al centro del Sole le sonde sfidano il mito di Icaro
Antonio Lo Campo
Antonio Lo Campo
Al Sole dobbiamo la vita alla Terra la sopravvivenza
Vittorio Sabadin
Vittorio Sabadin
Giulivo
Maurizio Cucchi
Maurizio Cucchi
Carissimo Sole salvaci tu
Peperoncino delle Ande e carcadè: migrazioni e clima cambiano i prodotti a km zero
Le migrazioni di massa hanno effetti importanti per tutto il pianeta, su vari aspetti. Basti pensare a ciò che succede alla biodiversità locale di un determinato luogo quando la popolazione, garante di quest’ultima, si trova costretta ad abbandonare la propria terra dopo secoli. Da un lato, i saperi, la conservazione del terreno, la conoscenza, tutto sembra scomparire. Dall’altro, si arricchiscono i territori di destinazione. Nulla, infatti, si perde per sempre, ma viene spostato in posti nuovi....continua
PER LEGGERE ORIGAMI DEVI ESSERE ABBONATO
Il settimanale del giovedì che spiega la realtà,
un argomento alla volta
un argomento alla volta
ORIGAMI
Benvenuto
SEI GIÀ ABBONATO?
VUOI LEGGERE TUTTI GLI ARTICOLI?
scopri le offerte dell'abbonamento Tutto Digitale per pc, tablet e smartphone
scopri le offerte dell'abbonamento Tutto Digitale per pc, tablet e smartphone